Aurora Boreale: cos’è, quando e dove vederla

Aurora Boreale

L’Aurora Boreale è un evento naturale davvero unico che si genera nell’atmosfera terrestre. Si tratta di uno spettacolo di luci di vario colore e di varie forme che sembrano danzare nei cieli del Nord. Nonostante chiunque avrà visto almeno una volta una foto che rappresenta questo spettacolo, non tutti ne conoscono le origini. Impariamo a conoscerlo meglio scoprendo ogni dettaglio.

Leggi l’articolo

Semi di chia: benefici, controindicazioni e usi in cucina

Semi di chia

I semi di chia sono dei piccoli semi piatti e ovali con una consistenza liscia. Alla vista appaiono lucidi e il colore di solito è scuro, anche se a volte può essere anche marrone chiaro oppure bianco. Questi semi rappresentavano un alimento molto apprezzato dagli Aztechi e dei Maya, infatti sono originari del Messico e del Guatemala. Nascono da una pianta conosciuta come Salvia Hispanica.

Leggi l’articolo

Solstizio d’Inverno: cos’è e quand’è il giorno più corto dell’anno

Solstizio Inverno

Il Solstizio d’Inverno è il giorno in cui si passa dall’autunno all’inverno. La data in cui cade questa giornata di transazione cambia ogni anno e di solito cade il 21 dicembre o il 22 dicembre. In questo giorno inizia astronomicamente la stagione più fredda dell’anno. La notte del Solstizio è la notte più lunga dell’anno, ma dal giorno dopo le ore di luce iniziano ad aumentare.

Leggi l’articolo

Equinozio d’Autunno: cos’è, quand’è e curiosità

Equinozio d'Autunno

Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, i colori della natura cambiano radicalmente. Tutto questo vuole dire solo una cosa: l’estate sta finendo e sta arrivando l’autunno. Il processo è ovviamente graduale, ma esiste un giorno specifico che sancisce il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale. L’Equinozio d’Autunno è il giorno che determina questa transazione.

Leggi l’articolo