Certo il suo nome non è così creativo: mantide orchidea. Come è facile da intuire si tratta esattamente di una mantide dalle sembianze di un’orchidea.
Leggi l’articoloLa Mantide orchidea: l’insetto più bello che abbiate mai visto!
Certo il suo nome non è così creativo: mantide orchidea. Come è facile da intuire si tratta esattamente di una mantide dalle sembianze di un’orchidea.
Leggi l’articoloLa Mantide orchidea: l’insetto più bello che abbiate mai visto!
Cosa fare quando il cane non mangia? Ecco i consigli del veterinario per risalire alla causa del problema. Il cane anziano è quello più a rischio, attenzione anche ad osservare se il cane beve.
Gli antiparassitari per gatto sono degli utili strumenti per poter difendere il nostro amico peloso contro gli attacchi dei parassiti.
Leggi l’articoloAntiparassitari per gatto: collari, spray, shampoo e tanto altro!
Gli antiparassitari per cani sono dei prodotti piuttosto utili per poter tenere lontani i parassiti dai vostri amici a quattro zampe. Considerato che queste fastidiose presente possono determinare diversi pregiudizi alla salute del vostro animale da compagnia, non può che essere fondamentale cercare di comprendere quando sia il caso di usarlo, e tenere a mente i principali suggerimenti per poter massimizzare i benefici di questi prodotti!
Leggi l’articoloAntiparassitari per cani: come e quando usarlo
I pappataci sono insetti simili alle zanzare ma, una volta chiare le differenze, sono facili da riconoscere. Chiamati anche flebotomi, sono diffusi in tutta l’area mediterranea e sono spesso al centro di dibattiti perché sono vettori di diverse malattie.
Leggi l’articoloPappataci: cosa sono e perché dovresti conoscerli
Sappiamo che il veleno per topi è mortale, ma quanto fa male al vostro cane? Il veleno per topi è un modo molto efficace per eliminare i topi dal giardino, tuttavia, il veleno per topi non è tossico solo per i roditori ma anche per il cane o il gatto.
Il veleno per topi è progettato per essere appetibile e attirare i roditori, così come attira il topo, anche il cane o il gatto potrebbe ingerirlo in determinate situazioni.
Il veleno per topi è una sostanza tossica utilizzata come ratticida (per uccidere i topi, ratti e altri roditori), tuttavia viene spesso ingerita anche da cani e gatti mettendone a repentaglio la salute. Alcuni veleni per topi possono essere pericolosi persino per l’uomo.
Se il cane vomita non allarmatevi, non è un grosso motivo di preoccupazione, il trattamento può essere molto semplice, soprattutto se si tratta di un’evenienza sporadica. In ogni caso è bene chiedere subito il parare del vostro veterinario di fiducia per intervenire con tempestività
Leggi l’articoloCane vomita, i preziosi consigli del veterinario