Il parco solare nei pressi di Senftenberg, Germania, è ora ufficialmente collegato alla rete di distribuzione elettrica e sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 50.000 nuclei familiari. Il parco ha previsto un investimento di oltre 150 milioni di euro.
energia solare
Punti quantici per una maggiore efficienza dell’energia Solare
Impianti fotovoltaici più efficienti potranno caratterizzare le nuove centrali elettriche. Introducendo i Punti Quantici alle celle fotovoltaiche si avrà un un grosso ritorno commerciale dell’energia solare. I costi e le emissioni dell’elettricità sono destinati ad abbassarsi grazie ai cristalli semiconduttori.
Ristoranti ad energia solare, gli esempi Italiani
I Pannelli Fotovoltaici divengono una soluzione per ristoratori e strutture alberghiere, ecco gli esempi Italiani, il Gretl am See Restaurant e il Ristorante Pizzeria Alpina, alle porte delle dolomiti.
Mark Goodier con la sua Nissan Leaf non spenderà più un cent per viaggiare
I costi del carburante hanno indotto una più ampia diffusione dei veicoli elettrici, mentre attendiamo il boom in Italia vediamo che gli altri paesi fanno un ulteriore passo: non solo indipendenza dal carburante ma anche utilizzo di fonti rinnovabili per alimentare la propria vettura.
Canadian Solar e GP Joule annunciano un accordo per la fornitura di moduli solari per 97 MW
Abbiamo già parlato di Canadian Solar, una delle principali società che opera nel mercato del solare; Canadian Solar e GP Joule hanno annunciano un accordo per la fornitura di moduli solari per 97 MW.
alta risoluzione ed energia solare per maxi schermo a LED
il produttore MEGATEX ha sviluppato il primo display LED che integra un pannello solare. L’azienda ha combinato due tecnologie all’avanguardia: display ad alta definizione a basso consumo energetico e pannelli solari ultracompatti.
Energia solare: la Cina si fa sentire
Se pensavate che la Cina fosse solo un Paese produttore di imitazioni tecnologiche e non, un concorrente sul mercato internazionale un po’ scomodo e talvolta dannoso, bèh, sbagliavate.
Dal MIT la nuova molecola per l’energia
Il MIT, ancora una volta, colpisce nel segno! Il bersaglio sono le fonti di energia rinnovabili e il dardo vincente è una nuova molecola.