Ridurre il peso delle turbine per abbassarne i costi senza perdere di efficienza: questo l’obiettivo del progetto europeo che sta testando l’impiego di un generatore superconduttivo
Eolico
Eolico: problemi con la turbina? Ci pensa il robot scalatore
Progettata le piattaforme robotiche che promettono di migliorare la sicurezza e ridurre i rischi umani nelle operazioni di ispezione degli aerogeneratori
Torri eoliche: altezze da brivido con il cemento
Da un team di ricercatori americani la prova della funzionalità del cemento armato al posto dell’acciaio nella realizzazione di turbine più alte e resistenti
Eolico galleggiante per un futuro energetico sicuro
Grazie ad un accordo strategico tra Real Estate e DNV KEMA l’eolico galleggiante offshore potrebbe riuscire ad espandersi garantendo il calo dei prezzi dell’energia al consumatore
Mini eolico: un mercato da 700 milioni di dollari
Un settore attivo da trent’anni che solo arriva al culmine del vigore grazie a meccanismi di incentivazione che sostengono gli investimenti
Nel 2020 le rinnovabili costeranno meno del nucleare francese
Entro la fine del decennio, l’elettricità ottenuta dall’eolico onshore e dagli impianti solari potrebbe diventare più competitiva di quella ottenuta dalle centrali nucleari francesi
Eolico sì, eolico no: botta e risposta sull’energia del vento
ANEV, asso Rinnovabili e il Coordinamento FREE rispondono all’attacco portato avanti da 13 associazione ambientaliste nei confronti degli incentivi all’eolico.
L’eolico italiano fa discutere e divide, a quanto pare, su fronti inconciliabili. Uno di questi è quello rappresentato dalle 13 associazioni che nei giorni scorsi hanno inviato una lettera ai ministri Zanonato, Orlando e Bray con la richiesta di una moratoria a incentivi per nuove centrali eoliche.
L’ANEV si schiera a favore di target eolici vincolanti
In attesa del Consiglio Europeo ANEV chiede alle autorità obiettivi energetici e climatici vincolanti per gli Stati, in modo da favorire l’economia
L’Europa sta per decidere i nuovi target energetici e climatici al 2030, al centro delle discussioni che si svolgeranno il 20 e 21 marzo prossimi, le nuove quote obbligatorie di produzione di energia da fonti rinnovabili e la riduzione della CO2. In questo contesto ANEV, Associazione Nazionale Energia Eolica, ha lanciato la nuova campagna online “Target europeo 2013 – sosteniamo l’eolico in Europa!”.