Un recente dossier ha mostrato quanto siano elevati i costi economici causati dal cambiamento climatico. La crisi climatica infatti rischia di avere degli effetti davvero pesanti sulle economie delle nazioni avanzate del mondo.
Cambiamento climatico
Il riscaldamento globale ha intensificato le ondate di calore
Le ondate di calore sono un evento tutt’altro che raro nel presente e ogni anno causano un gran numero di morti. Uno degli anni in cui il tasso di mortalità è stato maggiore è il 2003.
L’Atlantificazione sta facendo diminuire i ghiacci dell’Artico
Il riscaldamento globale sta causando numerosi problemi in tutto il mondo. Una delle maggiori preoccupazioni è legata al riscaldamento dei mari e allo scioglimento dei ghiacciai.
AdriaClim: il progetto europeo per contrastare i cambiamenti dell’Adriatico
Il progetto europeo AdriaClim ha lo scopo di studiare gli effetti dei cambiamenti climatici nelle zone costiere del Mare Adriatico. Questo progetto è coordinato da Arpa Emilia-Romagna, ma coinvolge anche Ispra, Arpa Veneto e Arpa Friuli Venezia Giulia.
La temperatura della calotta artica non è uniforme
Alcuni ricercatori dell’Università di Cambrige hanno di recente misurato la temperatura dei ghiacciai della Groenlandia. Lo scopo di questa misurazione era quello di comprendere la situazione della calotta glaciale alla luce del problema dello scioglimento dei ghiacciai.
La stratosfera si sta riducendo a causa delle emissioni di gas serra
La stratosfera è il secondo strato di atmosfera terrestre e si estende per una distanza tra 20 km e 60 km sul livello del mare. Un nuovo studio chiamato Stratospheric contraction caused by increasing greenhouse gases ha analizzato quanto la stratosfera stia diminuendo a causa delle emissioni di gas serra.
Rapporto USA sull’ambiente: allerta per il cambiamento climatico
L’Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti ha pubblicato il nuovo rapporto sull’ambiente. È la prima volta dopo quattro anni che l’Agenzia per la protezione dell’ambiente pubblica i suoi i suoi Climate Change Indicators in the United States.
Il riscaldamento globale mette a rischio le coltivazioni di banane
Negli anni scorsi le coltivazioni di banane hanno avuto dei grandi vantaggi dal riscaldamento globale. Le temperature più alte hanno infatti permesso a questi frutti di crescere maggiormente rispetto al passato quando i raccolti erano meno floridi. Ora però la situazione si è capovolta e le temperature in crescita hanno messo in crisi alcuni tipi di bananeti. Il caldo infatti ha portato alla diffusione di un fungo che sta causando gravi danni ad alcune specie di banani.