
La verità sul Latte: perché fa male?

Li abbiamo visti tante volte sul grande e piccolo schermo, protagonisti di qualche film o in un avvincente incontro sportivo. Magari se apriamo un giornale di gossip li troviamo distesi al sole in qualche località esotica o in qualche resort di lusso. Insomma, apparentemente i cosiddetti VIP sembrano essere diversissimi rispetto a noi, ma alcuni di loro ci somigliano almeno per un aspetto: moltissimi esponenti del mondo dello sport e dello spettacolo hanno infatti deciso di adottare un regime alimentare vegetariano o vegano.
Leggi l’articoloDieta vegetariana e vegana: i vip che l’hanno scelta
Gli orsetti gommosi sono un piccolo miracolo dell’industria dolciaria. Circa il 75% della popolazione italiana mangia caramelle e, solo gli americani, in occasione di Halloween, consumano circa 273 milioni di chili di caramelle! Quando mangiate un orsetto gommoso, sapete cosa mettete in bocca?
Visti dall’alto, gli allevamenti intensivi coprono intere pianure e con i loro sistemi di scarico danno vita a immense lagune di rifiuti, visibili anche dai satelliti!
La foto in alto è stata catturata da Mishka Henner. Henner non aveva intenzione di denunciare i danni ambientali arrecati dagli allevamenti intensivi, stava effettuando riprese aeree a caccia di giacimenti di petrolio quando si è imbattuto in queste lagune.
Leggi l’articoloQueste riprese aeree di allevamenti intensivi dovrebbero interessarti
Albert Einstein affermava che “Nulla potrà dare maggiore beneficio alla salute umana e aumentare le possibilità di sopravvivenza sulla Terra quanto l’evoluzione verso una dieta …
Leggi l’articoloDa dove prendere tutti i nutrienti necessari nella dieta vegetariana
Il latte fa male oppure no? Il latte è uno di quegli alimenti che da qualche anno è al centro di tante discussioni. Alla nascita di ogni bambino, il latte diventa l’alimento necessario per la sua crescita, per proseguire con lo svezzamento e oltre. Con la crescita il latte può essere un problema per alcune persone, che non riescono più a digerirlo, oppure quasi una droga per altre, che non potrebbero vivere senza. Diventa un alimento da bandire per chi sceglie un percorso vegan.
La cioccolata calda è un cult invernale, ma cosa ne pensate di preparare una fresca mousse al cioccolato ricca di nocciole e, se desiderate, altre spezie. La ricetta della Mousse al cioccolato che vi proponiamo oggi è meno calorica delle ricette tradizionali, infatti il latte di mucca è sostituito con quello di cocco!
Leggi l’articoloFresca Mousse al cioccolato con cocco e nocciole
Oggi parliamo di alimentazione vegana e carenze alimentari, in particolare di alimentazione vegana e carenze di proteine. Dopo aver passato anni a studiare biologia della nutrizione, sono piuttosto stufa di accendere la tv e sentire lo “specialista/dietologo/nutrizionista/medico…” di turno dire che un’alimentazione priva di proteine animali nuoce alla salute. Oggi finalmente risponderemo alla fatidica domanda “Ma allora… da dove le prendono i vegani le proteine?”
Leggi l’articoloAlimentazione vegana e carenze alimentari. Vero o Falso?