No alla “tassa sui Cani” del governo Monti (firma la petizione)

NOTIZIA SMENTITA. non si tratta di una tassa ma di una misura sperimentale per indagini del Fisco. Leggi tutto cliccando qui.

La crisi economica in Italia non accenna a miglioramenti, è per questo che il nuovo governo intende approvare una legge che prevede di tassare i cani come beni di lusso. Con la legge dovrebbero incrementare anche i costi per le cure veterinarie.

L’Italia è tra i paesi con la maggior percentuale di tassa sulla benzina, ora vogliono tassarci anche per i cani. La legge prevede la tassazione di alcuni animali domestici e non fa distinzione tra cani randagi e cani pregiati. In Italia molte persone non acquistano cani pregiati, bensì li raccolgono per strada o li prendono presso canili fatiscenti; pertanto il cane non è un bene di lusso, bensì, rappresenta in pieno un opera di bene da parte dell’uomo verso un amico cucciolo che altrimenti non saprebbe difendersi.

Potrebbe interessarti: TRUFFE, UCCIDONO I CANI PER INCASSARE LA POLIZZA

Adottare un cane di certo non è un gesto di lusso, piuttosto un gesto caritatevole. Il Governo Monti per tener testa alla Crisi potrebbe incrementare le tasse statali multando salatamente i canili abusivi o incrementando i controlli su abbandoni. Solo nel 2010 in Italia è stata approvata la legge per omissione di soccorso, infatti, nel caso in cui un automobilista dovesse investire un randagio senza portarlo dal veterinario, l’automobilista potrà essere multato.

Nella stessa Italia, la scorsa estate un uomo ha dato fuoco al suo cane senza scontare alcuna pena. Se per il governo i Cani sono così tanto stimati da esser tassati, allora perché lo stesso governo non si occupa maggiormente di tematiche come randagismo, violenze e abusi?

Avviso Importante: la petizione è ospitata sul portale petizionionline.it, al termine della firma ti verrà chiesto di effettuare una donazione del tutto opzionale, tale donazione NON sarà destinata alla tutela degli animali, ne’ tantomeno all’associazione AmiciAnimali, bensì ai gestori di petizionionline.it.

NOTIZIA SMENTITA.
non si tratta di una tassa ma di una misura sperimentale per indagini del Fisco. Leggi tutto cliccando qui.

70 commenti su “No alla “tassa sui Cani” del governo Monti (firma la petizione)”

    • anche l’aria che respiriamo dobbiamo pagare? quanto la fate al kg? che schifo. prendersi cura di un animale è la cosa + bella del mondo e la vogliono fare diventare un costo anche questo.

      Rispondi
  1. egreggio Presidente Monti, io mi fido di lei e sono felice che qualcosa di buono stia avvenendo nel nostro paese ed e’ per questo che le chiedo di non mettere la tassa sui cani perche’ NON sono beni di lusso ma animali che danno amore e conforto…sono parte della nostra famiglia e..anche chi ha pochi mezzi per vivere HA IL DIRITTO DI AVERE UN CANE!!!!!!GRAZIE!!!

    Rispondi
    • vedrai quant’è buono monti, dovrai installare il cagometro al tuo cesso, questo apparato permetterà di stabilire cosa e quanto mangi per poter applicare una tassa, se ti viene in mente di cagare in un giornale e buttarlo nella spazzatura, dovrai pagare una tassa per mancata cagata giornaliera, quindi ………..

      Rispondi
    • Se invece di pensare a come togliere ancora più soldi ai cittadini venissero tolti i privilegi (innumerevoli) della “casta” il debito pubblico sarebbe subito risanato!!!!! questa tassa è veramente assurda!!! i cani non sono “beni” di lusso, sono esseri viventi (spesso migliori degli esseri umani)!!!!

      Rispondi
  2. Io invece non mi fido per niente e comincio a pansare che al Fondo non c’è mai fine………fate passare questa legge e il caos è sicuro! La civiltà di un paese è direttamente proporzionale a come tratta gli animali

    Rispondi
  3. DISINFORMAZIONE!!
    NON e’ il governo del signor Monti che sta emanando… si tratta di una misura incluso nel REDDITOMETRO sperimentale prima del signor Monti… (Per esempio chi spende decine di migliaia di € in parucchiere per cani e poi non dichiara niente…) Per favore on fate credere alla gente che vivete in un paese di m….. (che fino ad adesso e’ pure vero…)
    Ottobre 2011: http://www.leggo.it/articolo.php?id=145497

    Rispondi
    • Partendo dal presupposto che comunque è stata smentita l’eventuale tassa canina ci tenevo a sottolineare una parte del tuo ragionamento non proprio corretta: quello che “accade” durante il governo Monti è inscindibilmente legato al “signor” Monti e basta…Se qualcosa di precedente non andasse bene fidati che la cambierebbe al volo per suo tornaconto (vedi ICI). Quindi, gentilmente, mettiamo i puntini sulle “i” e non facciamo credere che abbiamo ereditato qualcosa di negativo, se vero fosse, dal governo precedente in quanto se persiste è solo perchè approvato e sottoscritto da Monti stesso!

      Rispondi
  4. GLI ANIMALI NON SONO UN BENE DI LUSSO!!!Ma danno AMORE,CONFORTO E COMPAGNIA!!
    PARLATE TANTO DI MANOVRE ANTI CRISI.. METTENDO TUTTE QUESTE TASSE INVECE LA CRISI LA FATE VENIRE DI PIù!!
    CERCATE DI RISOLVERE PROBLEMI ALLE BANCHE INVECE DI AUMENTARE LE TASSE A NOI E METTERE DELLE TASSE SU GLI ANIMALI CHE NON CENTRANO NULLA

    Rispondi
  5. Come potete confondere un parametro del redditometro con una tassa? E’ proprio vero che si parla senza la minima cognizione di causa. Fatte una ricerca su internet prima di inondare tutti i social network di balle senza senso. Almeno sapete cos’è il redditometro?

    “L’Agenzia delle Entrate ha infatti deciso di inserire le spese veterinarie tra le sette categorie del nuovo redditometro sperimentale.”

    Rispondi
    • L’agenzia delle Entrate secondo lei da chi prende disposizioni? Non diciamo fesserie.dovrebbero pensare solo a stanare evasori fiscali, non a buttare fumo negli occhi.Se si volesse realmente colpire la grande evasione basterebbe adottare il sistema USA, con la possibilita’ di scaricare tutto.

      Rispondi
  6. non sanno da dove devono prendere i loro santuosi stipendi e quindi attaccano pure i cani ma finitela siete ridicoli ma quale salvare l italia forse dobbiamo sacrificarci per i tuoi 25 mila euro mensili professor monti

    Rispondi
  7. No alla tassa sui cani…
    non sono degli oggetti ma dei componenti delle nostre famiglie!!! Se questa tassa viene approvata il numero degli abbandoni e il problema del randagismo aumenteranno a dismisura…non potete permettere tutto questo!

    Rispondi
  8. la maggior parte dei cani vengono salvati da canili, cani randagi, in moltissimi casi malati, vittime di abusi, maltrattati, abbandonati da esseri mostruosi…..
    tassare un animale bisognoso solo di affetto, è come tassare un membro della famiglia.
    Volete tassare anche, e ci manca veramente pochissimo, i nostri figli??????????????????

    Rispondi
  9. montiiii faccia il bravo perchè qua scatta davvero la rivoluzione..vien su del casino!!! non esageri e inizi a pensare x il bene dell’italia..ma seriamente!!

    Rispondi
  10. NO ALLA TASSA SUI CANI. I PENSIONATI NON POTRANNO MANTENERSI NEANCHE QUELLA PICCOLA COMPAGNIA!! E I CANIòLI TRACIMANO DI ANIMALI, NESSUNO NE PRENDERA’ PIU’!!

    Rispondi
  11. Cosa dire pagare gente che dovrebbe fare il bene dell’Italia e invece pensa a se stessa non è un lusso mentre avere con se un amico fedele si ???

    No alla tassa sui cani e si ai giornalisti in parlamento… In fin dei conti NOI ITALIANI siamo i capi dei deputati quindi mi sembra giusto che ci mostrino la loro inefficienza e anzi dovremmo pure avere il diritto di licenziarli in qualunque momento se non svolgono il loro lavoro e dormono come per qualunque altro dipendente…

    Rispondi
  12. caro signor presidente lei non può neanche immaginare i sacrifici di alcune famiglie e soprattutto di alcune donne italiane e, ripreciso italiane, che si dimenano tra famiglia, casa, figli, marito e lavoro in ufficio. Sono sempre puntuali…..
    Sono tanto stanca …. speravo almeno che a 60 meritavo la mia piccola pensione per ritrovare il calore di casa e forse anche per assicurare un aiutino alle mie ragazze che ancora non hanno bambini perchè hanno paura del costo della vita e della impossibilità di affidarli a qualcuno (tentano di vivere in città -sono laureate e sgomitano per lavorare)…….
    Da pochi giorni ho un cagnolino….. mi da tanto da fare…. ma sono legata a lui e mi riempio di orgoglio e di gioia quando rientro a casa e lui mi accoglie festoso….. ma sinceramente non lo ritengo un bene di lusso al pari di un macchinone, di una pelliccia, di una piscina o di tante crociere ….. e viaggi .
    non mi tolga anche questo piccolo motivo per distrarmi……. Buon lavoro….. e auguri…….

    Rispondi
  13. Scusate, ma l’imposta sui cani è stata abolita nel 1974… che facciamo… invece di andare avanti, l’Italia è un Paese che regredisce?!

    Piuttosto che escogitare piani su come poter TOGLIERE, PRENDERE, RUBARE i soldi alle persone oneste (che con microchip riconoscono il cane) regolarizzassero questa creatura AGGIUNGENDOLO nello stato di famiglia e dessero ai proprietari diritti e doveri non diversi da quelli cui sono obbligati civilmente chi già appartiene alle stessa certificazione.
    D’altra parte un cane non è un impegno minore di un figlio o di una madre da accudire in età anziana… anzi, dirò di più:
    Un figlio a 10anni può fare il giretto del palazzo da solo; una mamma anziana può essere accudita da una bandande nelle mie ore di lavoro, ma un cane… un cane no.
    ll mio Pepe ha 10anni ed è costretto ad aspettare che io rincasi dall’ufficio per la passeggiata serale e se dovesse effettuare una terapia, non ci sarebbe nessuno (a parte qualche altra amica canina) che lo accudirebbe o gli starebbe vicino…
    Ecco perchè il cane nello stato di famiglia!

    Certe ridicole proposte è bene fermarle… tassando la testa di chi le ha avute!

    Che poi, in tutto questo, l’unico che dovrebbe chiedere di essere pagato è il mio Pepe che mi fa la pet-therapy senza interesse… anzi con uno: quello di stare bene con me!

    e ricordiamo a sti signorotti senza valori, nè morale che IL CANE NON E’ UN BENE MATERIALE, E’ UN ESSERE VIVENTE!!!
    Ci manca solo che tassino pure i sentimenti, mò… vabbhè che son sempri più rari e quindi preziosi, ma imponendo una tassa del genere è palese che SO LADRI!!!

    Rispondi
  14. Scusate, ma l’imposta sui cani è stata abolita nel 1974… che facciamo… invece di andare avanti, l’Italia è un Paese che regredisce?!
    Piuttosto che escogitare piani su come poter TOGLIERE, PRENDERE, RUBARE i soldi alle persone oneste (che con microchip riconoscono il cane) regolarizzassero questa creatura AGGIUNGENDOLO nello stato di famiglia e dessero ai proprietari diritti e doveri non diversi da quelli cui sono obbligati civilmente chi già appartiene alle stessa certificazione.
    D’altra parte un cane non è un impegno minore di un figlio o di una madre da accudire in età anziana… anzi, dirò di più: Un figlio a 10anni può fare il giretto del palazzo da solo; una mamma anziana può essere accudita da una bandande nelle mie ore di lavoro, ma un cane… un cane no. ll mio Pepe ha 10anni ed è costretto ad aspettare che io rincasi dall’ufficio per la passeggiata serale e se dovesse effettuare una terapia, non ci sarebbe nessuno (a parte qualche altra amica canina) che lo accudirebbe o gli starebbe vicino…
    Ecco perchè il cane nello stato di famiglia!
    Che poi, in tutto questo, l’unico che dovrebbe chiedere di essere pagato è il mio Pepe che mi fa la pet-therapy senza interesse… anzi con uno: quello di stare bene con me!
    …e ricordiamo a sti signorotti senza valori, nè morale che IL CANE NON E’ UN BENE MATERIALE, E’ UN ESSERE VIVENTE!!! Ci manca solo che tassino pure i sentimenti, mò… vabbhè che son sempri più rari e quindi preziosi, ma imponendo una tassa del genere è palese che SO LADRI!!!

    Rispondi
  15. I beni di lusso non sono i cani, siano essi di razza o meticci, che abbiano o no il pedigree. I beni di lusso sono le auto blu, i privilegi per i politici e soprattutto i loro stipendi e le loro pensioni. E ora che paghino anche i soliti fortunati, visto che si arricchiscono sulle spalle dei meno fortunati. Una manovra da fare c’è…e il suo nome è PATRIMONIALE.

    Rispondi
  16. io dico che davvero iniziano a dare i numeri!!! il mio cane ha dovuto subire un intervento d’urgenza, costatomi 800 euro!! il mio stipendio e’ di mille euro mensili, con alle spalle 500 euro di mutuo, benzina, bollette, cibo etc.. Ma che andassero davvero a fannnnnnnnnnnnnnnnnnnncccccccccccccccccccccccccccccccccuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu********************************!!! ADESSO BASTA!!!

    Rispondi
  17. I nostri amici animali sono esseri viventi come noi e non oggetti di lusso. Forse il Sig. Monti non sà che in Italia ci sono persone che devono per forza avere un cagnolino, come i non vedenti, e non saprà nemmeno che esiste la Pet Therapy, un metodo per aiutare i bambini autistici a stare meglio grazie alla compagnia di un VERO AMICO CHIAMATO CANE! Allora, il Sig. Monti ritiene queste persone proprietarie di beni di luisso? Concludo dicendo che anni fà ho avuto un brutto esaurimento nervoso, e sapete chi non mi lasciava mai sola? La mia gattina siamese di nome Micia. Non voglio dilungarmi, ma questi esserini pelosi, qualsiasi animale sia, ti insegnano a vivere.

    Rispondi
  18. spero non sia vero, sarebbe un disastro per i nostri amici animali. Io di cani ne ho 3. Credo di fare del bene, ma se dovessi pagare le tasse per questo…. e così come me anche altri sarebbero in difficoltà, con grande svantaggio per gli animali

    Rispondi
  19. non ho soldi per queste stronzate,ho i miei debiti da pagare,il debito con l’Europa non l’ho voluto io,sono sempre stata derubata dai Governi d’Italia e non ho usufruito dei servizi promessi,con che coraggio si chiede alla gente questa tassa-furto,il latte delle mucche da mungere sono finiti,noi italiani siamo asciutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  20. Caro presidente monti, gli animali non sono beni di lusso, ma esseri viventi! Pensi al bene dell’italia, e tassi i politici, non gli animali!

    Rispondi
  21. Ragazzi sono pienamente d’accordo con voi!!
    No alla tassa sui Cani!!!
    Non e giusto!
    Non e colpa degli animali se sta andando tutto mal al governo e quindi non se la devono prendere con loro!!
    Non si rendono conto che facendo cosi ci sranno più animali abbandonati ho messi nei canili .
    Noooooooo alla tassa sui Cani !!!

    Rispondi
  22. Ma non è una tassa dio porco leggete c’è anche scritto NOTIZIA SMENTITA. non si tratta di una tassa ma di una misura sperimentale per indagini del Fisco, dello in grande all’inizio.
    Poi non è stata fatta da Monti.

    Rispondi
  23. VORREI FIRMARE LA VOSTRA PETIZIONE MA NON CAPISCO PERCHE’ IO DEBBA CONSENTIRE DI POTER INTERAGIRE CON IL MIO PROFILO IN AUTOMATICO SENZA CHE IO POSSA DECIDERE DI AUTORIZZARE O MENO DI VOLTA IN VOLTA , DI QUESTI TEMPI DOVE SI SENTE CHE A TIZIE ED A CAIO HANNO RUBATO PASSWORD E CHE SEMPRE A TIZIO E CAIO SONO IMPROVVISAMENTE STATE PUBBLICATE FOTO OSEE O COMPROMETTENTI SUL SUO PROFILO CHIEDERE IL PERCHE’ UN SITO CHIEDA LA TUA AUTORIZZARE A POTER FARE QUELLO CHE SI VUOLE CREDO CHE SIA IL MINIMO.
    PER QUANTO RIGUARDA LA TASSA SUI NSS. AMICI PIU’ FEDELI CREDO SIA UNA FOLLIA E CREDO INOLTRE SIA LA DIMOSTRAZIONE PALESE CHE CHI CI GOVERNA NON HA CERVELLO E GOVERNA UN PAESE NAVIGANDO A VISTA E QUESTO NON LO POSSO CONCEDERE QUANDO IN GIOCO CI SONO TANTE VITE , TANTI POSTI DI LAVORO E TANTI SOGNI D’ITALIANI CHE SPESSO MERITANO DI ESSERE REALIZZATI.

    Rispondi
  24. credo che chi adotta un cane o un gatto debba invece essere aiutato a sostenere le spese relative al mantenimento dell’animale, non fosse altro che per il fatto che grazie al suo aiuto i canili, già in crisi , vengono sollevati dal problema.
    senza contare che se questa legge venisse mai presa in considerazione gli abbandoni si moltiplicherebbero…

    Rispondi
  25. solo una persona che non ama gli animali può proporre una cosa del genere !!!
    il lusso non è :voler dare casa e affetto a un cane ,il lusso è : guadagnare 25.000 EURO.
    E SI!!!! LA GENTE CHE LAVORA “OVVIAMENTE QUANDO SI TROVA IL LAVORO!!”COME DIPENDENTE CON 25.000 EURO CI DEVE CAMPARE UN’ANNO !!!PAGANDO LE TASSE ,PAGANDO BOLLETTE ,SCUOLA” PER CHI HA FIGLI”PAGANDO IL PARCHEGGIO ,E SE CI RIMANE QUALCOSA POSSIAMO MANGIARE!!!!!!
    SMETTIAMOLA !!!

    Rispondi
  26. X Il Sign Monti : ma ha presente che era una Tassa risalente al 1930?????
    ma lo sa’ che gli animali accuditi sono un vantaggio ?per evitare riempimenti di canili e gattili ,abbandoni ,etc??? e lei ci vuole applicare una tassa sul ns animale preferito? se vuole darci un Buono invece per aiutarci a mantenerli ,e’ ben accetto…
    Invece che aver stima per persone che si prendono cura degli animali ,ci prende in giro con una tassa: NOI ITALIANI SIAMO SEMPRE PIU ‘SCHIFATI ..Elena

    Rispondi
  27. gia gli abbandoni sono tantissimi
    cosi il governo monti lascia libero spazio all’abbandono dei cani
    dai non scherzate cercate invece di fare qualcosa per i cani che hanno bisogno che vengono abbandonati che sono nei canili e invece date un piccolo aiuto a chi a un cane a casa e puo dimostrare che lo accuditi
    Floriana

    Rispondi
  28. In una regione come la Puglia, dove il fenomeno del randagismo è tra i più alti d’Italia, l’eventuale provvedimento sarebbe a dir poco devastante

    Rispondi
  29. Non sanno più cos’altro farci pagare, così ci saranno sempre più cani abbandonati.
    Anzichè preoggreddire “civilmente” stiamo tornando indietro e nel modo peggiore.

    Rispondi
  30. E vergognoso!!
    Così non si fa altro che aumentare gli abbandoni di queste povere creature!
    Dovremo noi fare una tassa sul politico! da far pagare solo a chi fa questo sporco lavoro!

    Rispondi
  31. avete ragione ke nn si puo pagare ANKE la tassa sui cani!! purtroppo ora sarà una tragedia x tutti gli abbandoni l’unica cosa positiva (contro un milione!!!)é ke almeno in futuro chi vorrà prendere un amico a 4 zampe sa ke avrà più responsabilità!! sia kiaro io sn contro!!!!!!

    Rispondi
  32. Cari politici …….e stato della chiesa …….pagate le tasse e i servizi voi!!!!!!!!!!
    Non vi rifate come sempre a chi nn ha “voce”IL GOVERNO DOVREBBE AVER PAURA DEL POPOLO”……..e nn viceversa

    Rispondi
  33. scusate ma cosa si puo pretendere da un governo che ci frega con le pensioni e piange allungano la vita lavorativa a noi anziani per dare lavoro ai giovani come lo sanno solo loro quindi è ovvio che come le zecche si attacchino anche ai nostri compagni di vita

    Rispondi
  34. tassatevi voi stessi che siete delle bestie i nostri amici a quattro zampe sono meglio di voi che ci governate sono sinceri e affetuossi non traditori come voi porci

    Rispondi
  35. E’ veramente sconsolante sentire queste idiozie. Gia’ abbiamo la tassazione piu’ alta di Europa, gli stipendi piu’ bassi d’Europa, e tra poco si inventeranno la tassa sull’aria che respiriamo o la tassa sulla merda che facciamo. Come verra’ applicata a peso o a foirfet?
    Mi sto vergognando sempre piu’ di questa classe politica.

    Rispondi

Lascia un commento