
Pulci sull’uomo: come riconoscerle ed eliminarle: se avete degli animali domestici, quasi sicuramente vi sarete chiesti se le pulci possono attaccare l’uomo, e insieme a questa domanda vi saranno sorti molti altri dubbi. Vediamoli insieme.
Pulci sull’uomo
La buona notizia è che le pulci non amano vivere sull’uomo fatta eccezione per le pulci irritans che preferiscono nutrirsi del sangue umano o suino. Per fortuna, le pulex irritans, sono rarissime dalle nostre parti e quasi sicuramente quelle che invadono la vostra casa sono comuni pulci del cane o del gatto.
Può interessarti | L’incubo delle Pulci, ecco come eliminarle
I parassiti che vivono su cani e gatti, al contrario delle pulci irritans, per sopravvivere hanno bisogno di un fitto manto di pelo, così, solo saltuariamente attaccano l’uomo. Se sospettate di avere una puntura di pulci è bene procedere con un’accurata disinfestazioni ma senza cadere in allarmismi. Dopo aver letto questa premessa, qualcuno si potrà chiedere: “le pulci possono vivere nei capelli dell’uomo?”
Pulci sull’uomo, tra i capelli dell’uomo
Purtroppo sì, gli esseri umani possono contrarre le pulci e in casi estremi, questi parassiti, possono vivere nei nostri capelli. Esistono oltre 2.000 specie di pulci. Quando si parla di “pulce del cane” o “pulce del gatto”, non dovete vedere la preferenza della pulce come una sua limitazione. Per esempio, la pulce dell’uomo, la già citata Pulex irritans, preferisce l’uomo e il maiale ma può benissimo nutrirsi di topi, pipistrelli, scimmie, uccelli, cani e gatti.
Così come la pulce del cane può attaccare il gatto o come le pulci degli animali domestici possono “mordere” l’uomo in mancanza di qualcosa di meglio. Le pulci possono annidarsi nei capelli dell’uomo solo per passare da un animale all’altro a caccia di un banchetto migliore. Come si distingue una pulce umana dalle altre pulci?
Pulce sull’uomo, distinguere le pulci dell’uomo dalle altre specie di pulci
Le pulci che attaccano l’uomo sono molto simili a tutte le altre specie. Le uniche differenze stanno nel numero di setole in prossimità della bocca: sono davvero poche rispetto alle altre specie. Per distinguere le pulci dell’uomo dalle altre specie di pulci vi servirà una lente di ingrandimento o un microscopio. A livello descrittivo, le pulci dell’uomo sono circa 1-4 mm di lunghezza, hanno un corpo a forma di lacrima, lunghe zampe posteriori e un colore nero o marrone scurissimo. Le pulci del cane e del gatto, tendenzialmente, sono di un marrone più chiaro. Chiarite queste differenze, quali sono i sintomi della puntura di pulce?
Pulce sull’uomo, punture di pulci
I morsi di pulce sull’uomo tendono a non apparire in testa, di solito l’uomo riscontra delle punture di pulce sulle braccia, sulle gambe e sul “collo-piede”. Come riconoscere le punture delle pulci? Questo è molto semplice, le pulci tendono a mordere sempre nella stessa zona! Non vi aspettate di trovare un’unica puntura come quella che potrebbe lasciarvi una zanzara. Le punture di pulci sono più piatte (meno rialzate); è possibile che l’uomo ne noti due o tre più o meno su una stessa linea (ravvicinate).
I sintomi della puntura di pulce possono addirittura essere eclatanti: alcuni umani sono allergici alla saliva delle pulci. Se la reazione allergica non è così comune, spesso si forma un alone rosso intorno alle punture. Si può percepire un prurito che può essere sia lieve, sia intenso.

Pulci sull’uomo, come eliminare le pulci dalla casa
Nell’articolo “L’incubo delle pulci, ecco come eliminarle” vi abbiamo fornito tutte le informazioni necessarie per eliminare le pulci dalla casa e dagli animali domestici. A differenza di ciò che molti pensano, non è possibile prevenire il problema delle pulci ma è possibile seguire una profilassi per ridurre i rischi. In primis, somministrazione regolare di uno spray antipulci su tutti gli animali domestici.
Tuttavia, per contrarre le pulci basterà trovarsi al momento sbagliato nel posto sbagliato: basta entrare in contatto con un animale o una persona che a sua volta è entrata in contatto con le pulci! Dal momento che queste creature si riproducono rapidamente e in gran quantità, nel giro di pochi giorni ci si può trovare a dover affrontare un problema enorme.
Come eliminare le pulci dall’uomo
Per debellare le pulci completamente, sarà necessario eseguire un attento controllo su tutta la casa; per eliminare le pulci dall’uomo basterà un bagno ben caldo. L’acqua dovrà essere bollente ma tollerabile dall’uomo. Per quanto riguarda il sapone, vi consigliamo di utilizzare il detersivo dei piatti. Anche se da un lato seccherà la vostra pelle, dall’altro, con i suoi acidi grassi, riuscirà a uccidere sia le pulci, sia le larve di pulce.
Riempite la vasca da bagno d’acqua caldissima e con l’aiuto di una spugnetta detergete ogni centimetro della vostra pelle. Prestate particolare attenzione alle zone tra le dita, alla parte posteriore del collo e alla zona immediatamente sopra alle orecchie. Lavate i capelli con uno shampoo anti-parassiti, reperibile in farmacia. Pettinate i capelli con una spazzola da denti strettissimi e assicuratevi di pettinare dalla radice fino alle punte. Fate questo bagno particolare per due volte a settimana e ripetetelo fin quando avete il sospetto delle pulci.
Come curare la puntura di pulce, i rimedi
Il trattamento di un morso di pulce è semplice, pratico e poco costoso. La prima cosa da fare è evitare di grattarsi: se vi grattate una puntura di pulce rischiate di contrarre un’infezione. E’ necessario disinfettare le zone colpite mediante l’uso di un semplice sapone antisettico e acqua corrente. Questo basterà per ridurre drasticamente il rischio di infezioni.
Al momento del trattamento, ricordatevi di usare acqua fredda: l’acqua calda o tiepida può innescare un gonfiore e addirittura stimolare il prurito. Se il prurito è forte, usate un impacco freddo o la borsa del ghiaccio. Basta poggiarla sulla zona interessata dalla puntura di pulce. Se tra i sintomi figura il gonfiore, è possibile utilizzare una crema steroidea facilmente reperibile come farmaco da banco.
Un’altra crema a uso topico che può tornare utile è quella a base di calamina (tipo la lozione Calmea o creme analoghe). Se siete facili alle infezioni, per esempio, se siete sensibili a una qualsiasi forma di dermatite atopica o avete un sospetto di infezione, potete impiegare una crema a base di idrocortisone.
Prodotti per eliminare le pulci
Segnaliamo alcuni prodotti per eliminare le pulci dall’uomo e dagli ambienti domestici. I prodotti qui elencati non devono essere impiegati nella credenza e nelle altre zone dove sono conservate scorte alimentari.
Utile per piccoli ambienti: auto, cucce, stanzini, ripostigli…
Con le giuste dosi potrebbe essere adatto anche a saloni o ambienti più ampi, in questo caso sarà necessario impiegare più bombolette. Per l’impiego la stanza va sigillata e lasciata vuota per almeno 6 ore. Rispettate tempi e dosaggi indicati sulla confezione. Parliamo del prodotto Solfac spray automatic forte , molto pratico da utilizzare, consigliato a chi vuole eliminare le pulci da piccoli ambienti. E’ ottimo anche per chi ha problemi di pulci in auto (avete notato le pulci in auto? Le pulci in auto sono molto comuni soprattutto per chi trasporta il proprio animale domestico sui sedili della vettura, tappezzeria dell’auto e tappetini. Si tratta di luoghi perfetti per la deposizione delle uova.
Per eliminare le pulci in ambienti molto grandi
Bastano 10 grammi di questo prodotto per trattare 10-15 mq. Si tratta di un insetticida molto potente e ad ampio spettro. Non svolge un’azione preventiva ma uccide le pulci in qualsiasi stato del ciclo di vita si trovino. Trattandosi di un insetticida in polvere, non lo consigliamo per l’uso in giardino, è più adatto per eliminare le pulci in casa. Come si usa? Se avete un polverizzatore potete irrorarlo così. In alternativa, la confezione prevede un piccolo applicatore e per usarlo bisognerà armarsi di pazienza perché va applicato a piccole dosi.
Per eliminare le pulci da ambienti molto grandi e giardini
Copyr Cipertrin T, potente insetticida concentrato
I principi attivi sono gli stessi del Linfa Bado ma qui l’insetticida va diluito e irrorato con una pompa a spalla o manuale (come quella mostrata nella figura in alto dove si vede un signore appoggiato al muro). Parliamo di un insetticida molto potente e molto più concentrato. L’insetticida resta attivo per diverse settimane quindi consigliamo di usarlo in casa solo se l’infestazione delle pulci è molto grave. Può essere irrorato su pavimenti e tutte le superfici della casa ma noi vi suggeriamo di acquistare questo prodotto solo se avete grossi problemi di pulci in casa o se avete bisogno di eliminare pulci e zecche dal giardino.
Come premesso, per usarlo vi servirà un irroratore da giardino.
I prodotti delle ditte di disinfestazione
Trattandosi di insetticidi potenti, ad alta tossicità e ad ampio spettro, sono efficaci anche contro zecche, zanzare e tutti i tipi di insetti. Pensate che i principi attivi visti in Copyr Cipertrin T e nel Linfa Bado sono quelli impiegati dalle ditte di disinfestazione, nei giardini pubblici e nelle strutture private.
Per trattamenti antipulci in ambienti grandi:
Solfac Plus per ambienti domestici fino a 100 metri quadrati
Elimina le pulci adulte e le loro larve presenti in ambienti domestici, non solo elimina pulci ma ne previene la ricomparsa fino a sei mesi. Contiene PPF (Piriproxifen) il principio attivo di ultima generazione a bassa tossicità. Questo prodotto è a erogazione automatica, per trattare ambienti da 30 a 100 mq. Se l’area da trattare è superiore a 100 mq o l’infestazione è acuta, si consiglia l’impiego ripetuto.
Per trattamenti antipulci nelle cucce di cani e gatti o in ambienti ristretti:
Bayer Solfac Plus Cucce e tessuti
La nuova formulazione è adatta ai tessuti, tappezzerie, divani infestati da pulci e cucce. Anche questo previene la ricomparsa di pulci con azione preventiva per 6 mesi. E’ ideale per ambienti ristretti come per cucce, giacigli e tappetini frequentati da cani e gatti. A differenza del Solfac visto prima, questo prodotto è spray e non è a erogazione automatica. Può pertanto, essere spruzzato direttamente sulla superficie interessata dall’infestazione da pulci. Il principio attivo è lo stesso, quindi a bassa tossicità così da eliminare le pulci senza danneggiare la vostra salute o quella degli animali domestici.
Ho preso le pulci sul treno.in pratica al pronto soccorso mi han dato un antistaminico per il prurito ma io avrei bisogno di un antiparassitario e di consigli per eliminarle in casa se no non risolvo il problema.
Dpo essere scesa dall’aereo in vacanza vado in hotel. Durante il giorno mi accorgo di avere delle punture. Prima sono rosse e un po’ gonfie e il giorno dopo mi risveglio con delle bolle sul corpo. Le bolle sono grandissime più o meno quanto la circonferenza dell’antenna della tv. Sono gonfie e sono andata dal dottore. Mi disse di scoppiarlo con un ago e dopi presero ul campione. Era acqua e non presentava infezioni. Ho paura che siano le pulci e wuando sono ritornata in italia sono sparite. Temo che siano le pulcu e di averle prese in aereo. Non ho ancora trovato una cura.
il mio gatto ha le pulci l’ho portato dal veterinario e l’ho trattato con òe fiale di aadvantage, io ho sulle braccia e sulle gambe dei ponfetto rossi simile a i morsi delle zanzare, in casa ho tappeti e divani ,cosa posso fare? sono preoccupata
permetrina a tutto spiano dappertutto e attenzione a non respirarla o ingerirla.
io sono tutta completamente morsicata , ho avuto la prova che fossero pulci , quando ne ho vista una saltarmi da una gamba all’altra , sono disperata dal prurito insopportabile . le gambe sono tutte completamente morsicate , braccia e schiena alta ……….. AIUTOOOOOOOOOOOOOOO
salve, desidero sapere da Sara o da altri se si è riuscito a eliminare il problema delle pulex irritans sulla pelle grazie
sara sei riuscita a debellarle le pulci mi fai saper come? grazie
Ciao giusi pure io ho lo stesso grosso problema mi dici come posso risolverlo grazie
dormo sempre con il mio gatto e ultimamente ho qualche bolla (non sono allineate e magari trovo. solo 1) mi compaiono sul viso, sulle braccia, sulle gambe… ma non sono grosse e gonfie, sono piccole ma prudono da morire… ho paura di aver preso le pulci dal mio gatto! cosa posso fare per farle andare via?
Ma scusa tanto sai, ciccia, in abbreviato.
Ciao.
Se dormi con un gatto dimostri di essere matta, a letto e per giunta a beccarti le pulci.
Passatemi i termini.
Ma tu sei matta, davvero.
Io dormo con tre gatti a letto…direttamente diagnosi e cura… (se ti dico che mi leccano la barba quando dormo ??) ..Ciccia.. prodotto specifico per il gatto.(senti il tuo veterniario)…. pulizia approfondita della casa e se ne hai un’invasione, insetticida specifico… immagino tolleri palle di pelo, miagolii nella notte, morsetti al naso, pane in ogni parte del corpo, agguati ai piedi ecc.ecc.ecc. .. qualche bolla in attesa che il prodotto faccia effetto… p.s., io uso una tecnica arcaica .. ogni sera prendo il gatto e lo spulcio a mano.
Ehehe io di gatti ne ho 5 ( non dormono con me) se dovessi spulciarli a mano ogni sera non avrei più una vita 😛
P.S: in 14 anni che li ho MAI avuto pulci, porto la gatta dal veterinario un mese fa .. e sono piena! Grrrr…
Gli animali domestici che tendono a rimanere a casa non hanno colpa, piuttosto bisognerebbe chiedere scusa al gatto visto che la maggior parte di parassiti li portiamo a casa noi attraverso indumento o altro, si possono attaccare ai vestiti e quello che ne fa i conti è il gatto.
Giustissimo, non hanno colpa, collari e spot. On sui gatti e peregrina in giardino e case, allontanare gli animali per almeno tre ore, aprire le finestre….se non si risolve. Ripetere la disinfestazione….sono terribili…auguri…
Ciao, volevo sapere se solfac plus per ambienti per le pulci degli animali, può essere efficace contro la pedicolosi dell’uomo. Grazie 🙂
Ciao Barbara, scusami per il ritardo!
Ti dico subito che il cyflutrin (insetticida ambientale registrato con il nome Solfac plus) è ad ampio spettro, si tratta di piretroidi di quarta generazione e può essere efficace anche contro la pediculosi. 🙂
In bocca al lupo!
Anna
Io non ho cani a casa ma stavo tornando da casa di mia zia che ne ha uno, un cane (che non conosco ) mi ha leccato il piede e io istantaneamente l’ ho accarezzato potrebbe essere pericoloso??
Ciao Carina, non credo che possa essere pericoloso, le pulci si fanno notare e passando del tempo con il cane, in caso di infestazione, le avresti viste 🙂
Ho appena acquistato un cane e qnd lo portato a casa mi sono accorto che ha le pulci ….ora ho una paura folle ke li.abbia potute trasmettere anke ai miei bambini e a me ….spero in una vostra risposta
Prendi il cane e con un pettine lo passi se le trovi le togli
Ciao ho un cucciolo di 2mesi e meźzo oggi ho scoperto che ha le pulci ho iniziato sUbito il trattamento con la lozione e l ho pettinata ne ho tolte 16 di cui 3 morte sono tante secondo voi ? C e rischio che abbia la casa infestata ?oltre ha lavare tutto in lavatrice con il disinfettante e i pavimenti con candeggina cosa devo fare secondo voi? Aspetto risposte grazie i anticipo
Salve, leggevo che una prima ed importante azione da fare è passare l’aspirapolvere.
Io abito in una casa in affitto in Inghilterra, dunque moquette a tutto spiano, e due giorni fa ho scoperto degli insettini piccoli e scuri,ieri uno di questi mi ha punto ma non ho avuto reazione alcuna.
Temo siano pulci (anche perché il vecchio affittuario aveva un gatto, che le abbia portate lui?).
Ho passato l’aspirapolvere sia ieri che oggi, e oggi ho sparso del sale per la stanza da letto (per il momento le ho trovate solo li, e oggi una in bagno, l’ho vista letteralmente saltare ma non so dove sia finita dopo), perché ho letto che tende a farle morire.
Quanto prima vorrei comprare uno dei prodotti da voi citati,ma volevo sapere intanto cosa potrei fare oltre a questo.
Mi sento esaurita, perché temo di non riuscire a sbarazzarmene.
Inoltre volevo chiedere al padrone di casa di far fare una disinfestazione o qualcosa di simile
fagli togliere la moquette, che è sicuramente infestata! In inghilterra il concetto di igiene domestica è molto sottovalutato, perlo per esperienza personale, quindi non esitare ad introdurre un pò di sana pulizia “all’italiana” e via la moowquette! Se proprio metti dei tappeti( dopo) per scaldare i pavimenti.
ciao avrei bisogno urgentemente di sapere cosa posso aver contratto con il mio gatto. essendo incinta e il mio gatto vive in casa la preoccupazione è alta! circa una settimana fa a preso pulci o zecche ancora non riesco a capire.. hanno un bozzolo marrone e alcune sono bianche e delle zampe attaccate alla pelle . non capisco se sono pulci o zecche e cosa devo fare…
Buona sera volevo sapere qualcosa di più su questi parassiti e o trovato su una mia nipotina di 13 anni dei piccoli parassiti sul pelo dei genitali e possibile che siano pulci o pidocchi o cosa altro potrebbero essere,erano minuscoli e trasparenti quasi bianchi e si infiltravano anche al interno del pelo,per me e stato uno stupore mai vista una cosa del genere e o pensato di usare un antipparrassitario chiamato MOM molto conosciuto ma non sono sicura di aver fatto a cosa giusta ora volevo chiedere se continuare con questo prodotto o e il caso di rivolgermi presso un ospedale o no
Volevo solo dire che quei parassiti probabilmente sono gli ossiuri. Devi prendere un vermicida per via orale (chiedi alla pediatra) e per prevenzione lo devono assumere anche tutti coloro che vivono con la bimba.
Gli ossiuri sono molto contagiosi escono di notte in genere della vagina e dall’ano. La bambina manifesta grande prurito. Devi lavare le lenzuola ogni giorno e non lasciare che nessuno dorme con lei nemmeno cani o gatti perché escono di notte e si infilano nel primo buco che trovano.
potrebbero essere piattole. si possono prendere nei bagni pubblici
Buongiorno avevo bisogno anche io di qualche consiglio mi sono accorta che il mio gatto ha le pulci , gli do costantemente frontline spray per cani e gatti ma non se ne vanno , ho provato a metterlo sulla cute di tutto il manto e collocatogli poi il collare di Elisabetta per non leccarsi 1 giorno e1notte , nulla sono ancori li come le posso debellare? ,Puo’ essere che sono nel ambiente. ?Sotto casa mia abita un cane .Puo’ una pulce saltare un piano di un palazzo ?per arrivare su noe’ il mio gatto., Ormai e’ stressato e pure io grazie
Io avevo un cane con le pulci e ora sono pulciofobica cioè ho paura che le pulci mi possano mordere fisicamente e che potrei avere lesioni gravi e problemi di salute poiché io ho ancora una vita davanti
Se il cane ha infestato casa mia ??
Se potessi anche morire ??
Io nn so come fare per eliminare questa paura ed evitare che le pulci mi attaccassero
By yli
Mi sono beccato una pulce (non so come) e ho cominciato a essere moricato dalla gamba sinistra su per la coscia. Il primo giorno avevo cinque bolle sulla gamba, il secondo quattordici sulla coscia. Sono allergico e le bolle diventano enormi. Quelle sulla caviglia e sulla gamba si riempiono di liquido che tende a fuoriuscire macchiando pantaloni e lenzuola. Ho applicato il vostro rimedio preparando un bagno caldo con sapone per piatti. Per non far fuggire la pulce in casa mi sono immerso vestito, dopo 10 minuti mi sono spogliato lasciando i vestiti immersi nell’acqua saponata per altri 10 minuti durante i quali mi sono strofinato per bene. Poi ho messo i panni in lavatrice. Dopo due giorni niente nuove bolle, pelle pulita e neanche irritata, finita l’infestazione! Mi avete risparmiato un periodo di pena e depressione, vi sono grato.
circa un mese fa ho riscontrato un’eruzione cutanea su una natica che nel giro di 3 giorni si è propagata all’altra, alla schiena e pancia.
Il dermatologo mi ha detto che si è trattato di morsi di pulce (io panico). Ho comunciato a lavarmi con il detersivo x i piatti, ho aspirato e lavato la casa, ho persino lavato i capelli con shampoo x parassiti. A distanza di quasi un mese, mi escono ancora queste “morsicate” a spot, non più piena come prima, soprattutto sulle natiche. E’ un mese che uso antistaminico e pomata Gentamicina e Betametsone. Ma è normale che ancora ora si riattivino alcune morsicate o se ne formino di nuove? Sono disperata. Grazie
Hai risolto il tuo problema?
Ma tu vivi con animali?
Quando fai il bagno cosa fai ai vestiti? Se non ti immergi insieme a loro immagino che potresti non “sorprendere” la/le pulci che potrebbero saltare via dai panni che stai per lavare.
Ciao.
Io sono stato in una campagna dove c’erano molti cani…le persone che erano con me hanno trovato sui loro vestiti diverse pulci, ma erano abituati alla cosa e le individuavano all’istante…io invece sono immediatamente andato nel panico, ma non mi sembrava di averne addosso per quanto potesse essere strano essere l’unico salvo…però i giorni a seguire ho iniziato ad avere il dubbio di averne portata qualcuna in casa, fino a stasera…ne ho appena catturata una, È UNA DANNATA PULCE!!! Sono riuscito pure a bloccarla di profilo su una superficie trasparente, così da essere riconoscibilissima…possibile che sia solo una? O è obbligatorio pensare che ce ne siano altre oppure che abbia deposto qualche uovo? Sul corpo nessun prurito o segno preoccupante per ora, nonostante dalla gita in campagna siano passati molti giorni ormai…
Salve il mio gatto ha contratto le pulci, penso pure i pidocchi. Io ho un prurito da un paio di giorni sul cuoio capelluto… Come posso risolvere? Ho anche un bambino di tre anni. Grazie
Ho avuto un infestazione da pulci, ho provveduto alla disinfestazione alcuni giorni fa e volevo sapere se possono riprodursi anche se non succhiano sangue perché ne trovo ancora in soffitta e ci vado raramente.. giusto per capire se è meglio spruzzare ancora qualche prodotto per sicurezza.
Ciao a tutti, io ho appena trovato una pulce marroncino chiaro sulla mia maglietta dopo che ho avuto prurito per un po’ (tra i capelli, sulle gambe, braccia e petto) ho accarezzato per un po’ il mio cagnolino che non rivedevo da quattro mesi (causa lavoro) e che avevo lasciato a mio padre… Mi sono lavata con acqua bollente e ho fatto due shampoo accurati. Districato nell acqua con balsamo e spazzola (non avendo il pettine) e lavato ben bene il corpo. Poi ho passato lo sgrassatore su ogni parte della casa che ricordo di aver toccato. Al momento non ho possibilità di prendere alcun prodotto… Dite che è sufficiente?
Ciao ho guardato ora questa tua domanda dove nessuno ti ha risposto. Guarda per esperienza posso dirti che devi guardate in modo profondo in tutta la casa . Uno sgrassatore non basta . È necessario usare prodotti specifici come il solfac plus per eliminare varie ed eventuali pulci e larve (se dovessero essercene ).Te lo dico per esperienza. Se dovessi avere bisogno di consigli. ..Chiedi
temo di avere le pulci ma nessuno a casa miavuole darmi ascolto…
mi sono appena mangiato una fetta d’aglio e buttato in testa un bicchiere di aceto, ora sto per fare una doccia caldissima (tra un po’ mi ostiono) e userò tutto il detersivo per piatti.
Ho trovato 2 puntini ovali bianchi di 1 mm sopra la mia testa…
Vi prego aiutatemi! ho il terrore che siano pulci!