Anna De Simone
E se il cane mangia veleno per topi?

Sappiamo che il veleno per topi è mortale, ma quanto fa male al vostro cane? Il veleno per topi è un modo molto efficace per eliminare i topi dal giardino, tuttavia, il veleno per topi non è tossico solo per i roditori ma anche per il cane o il gatto.
Il veleno per topi è progettato per essere appetibile e attirare i roditori, così come attira il topo, anche il cane o il gatto potrebbe ingerirlo in determinate situazioni.
Veleno per topi, informazioni utili
Il veleno per topi è una sostanza tossica utilizzata come ratticida (per uccidere i topi, ratti e altri roditori), tuttavia viene spesso ingerita anche da cani e gatti mettendone a repentaglio la salute. Alcuni veleni per topi possono essere pericolosi persino per l’uomo.
Cane vomita, i preziosi consigli del veterinario
Se il cane vomita non allarmatevi, non è un grosso motivo di preoccupazione, il trattamento può essere molto semplice, soprattutto se si tratta di un’evenienza sporadica. In ogni caso è bene chiedere subito il parare del vostro veterinario di fiducia per intervenire con tempestività
Pneumatici estivi, perché è importante cambiarli
Con l’arrivo dell’autunno si fa il cambio stagione del guardaroba ma anche nel garage c’è un gran da farsi: è necessario aggiungere l’antigelo e fare il cambio pneumatici estivi. Sì, ma perché cambiarli e quando la sostituzione degli pneumatici estivi diventa un obbligo di legge.
Solar Impulse, l’aereo a energia solare
Chiamarlo “aereo a energia solare” è improprio: Solar Impulse è un velivolo quadrimotore ad ala alta capace di volare sfruttando l’energia fotovoltaica.
E’ svincolato da ogni combustibile e si è alzato in volo, per la prima volta, il 3 dicembre 2009. Il progetto originale risale al 2003, per opera di Bertrand Piccard, aviatore e psichiatra svizzero.
Fame nel mondo, una panoramica completa

Malnutrizione e fame nel mondo, due problemi destinati a peggiorare a causa dell’incombente crisi alimentare.
I primi dati: la fame nel mondo coinvolge 800 milioni di persone. Quello della fame nel mondo non è l’unico problema legato alla crisi alimentare: sono più di 2 miliardi le persone denutrite, affette da malattie causate da carestie alimentari.
11 sostanze di uso comune che fanno venire il cancro
Dopo la conferma ufficiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla pericolosità della carne rossa, potremmo esserci dimenticati, in effetti, che se pancetta, prosciutto e salsicce, aumentano, sì, il rischio di sviluppare il cancro, esistono però anche tutta una serie di sostanze e di situazioni che sono al 100% cancerogene – e no, non sempre si tratta di cibo.