Parassiti delle piante: principali parassiti che attaccano le piante, caratteristiche di questi insetti, le parti della pianta da loro colpite, i sintomi che essa manifesta dopo esserne stata infestata e i più efficaci rimedi naturali per evitare che le nostre belle piante si danneggino.
Casa e Giardino
Potere calorifico pellet, qualità e consumi

Il pellet occupa meno spazio della legna, non necessita di stagionatura e ha un potere calorifico più alto. Analizziamo il potere calorifico pellet così da individuare il miglior pellet in commercio.
Stufa a pellet senza canna fumaria

Quali sono i modelli di stufe a pellet senza canna fumaria in commercio, prezzi e condizioni di installazione per essere in norma con la legge.
La stufa a pellet senza canna fumaria potrebbe essere molto comoda, soprattutto da installare in condominio, peccato però che non esiste. Nel web e talvolta sugli stessi siti dei rivenditori, si trova la dicitura “stufa a pellet senza canna fumaria”, tuttavia tale nome induce a credere che il sistema di riscaldamento a pellet possa essere sprovvisto di tubo per la fuoriuscita dei fumi. Niente di più sbagliato, tutte le stufe a pellet hanno un tubo fumi.
Come conservare lo zenzero fresco

Come ben noto a tutti gli amanti della sana alimentazione, sapere come conservare lo zenzero fresco è un vero e proprio lasciapassare per poter godere nel lungo periodo delle bontà di questo alimento. Ma come fare?
Macerato di ortica: come prepararlo e quali sono i suoi utilizzi

Il macerato di ortica è un preparato a base… di ortica, ricco di acido formico e acido salicilico e, come tale ideale per poter tenere alla larga, in modo del tutto naturale, parassiti animali e vegetali.
Oltre al suo uso come repellente per afidi e acari, il macerato di ortica è altresì utile come concime organico di elevata qualità, ricco di azoto e oligoelementi organici, e anche come stimolante per le difese naturali delle piante contro funghi e altre malattie potenzialmente dannose.
Come scegliere un climatizzatore

Ti stai domandando come scegliere un climatizzatore? Bravissimo!
Prima di installare un condizionatore è infatti fondamentale porsi alcune domande e, su tutte, come scegliere un climatizzatore in base ai metri quadri.
Il rischio che corri, in questo caso, è infatti quello di sbagliare gravemente la ponderazione della potenza dell’impianto sulla base dei metri quadri da rinfrescare.
Consumo climatizzatore

L’estate sta arrivando e… quale migliore momento per potersi domandare quale sia il modo più adatto per poter contrastare il caldo, evitando magari di sacrificare troppo la bolletta?
Ebbene, i tempi sono propizi per cercare di approfondire un argomento mai ben digerito: quale è il consumo del condizionatore? E come possiamo abbassare i costi del condizionamento dell’aria in bolletta?
Possiamo cercare di offrire una valida risposta a questa domanda nelle righe che seguono, cominciando con l’occuparci di una questione essenziale: da che cosa dipende il consumo del condizionatore?
Consumo scaldabagno elettrico

Lo scaldabagno elettrico è un diffusissimo apparecchio che viene utilizzato in ambito domestico per poter ottenere acqua calda sanitaria.
Sul perché sia così diffuso in tutta Italia… ci sono pochi dubbi: installarlo è facile, il suo costo è piuttosto contenuto, e può farti risparmiare tutte le seccature (normative, e non solo) che dovresti invece affrontare con la caldaia.
Naturalmente, per poter valutare correttamente la bontà di questo impianto, devi anche tenere in considerazione che a un risparmio iniziale… potrebbe equivalere un maggior costo nel corso degli anni. Ricorda infatti che lo scaldabagno elettrico consuma molta energia, e dunque può pesare in misura davvero notevole sulla tua bolletta della luce.
Ma come ridurre il consumo scaldabagno elettrico? E cosa devi assolutamente sapere su questo tema?