Era l’aprile del 1986 quando esplodeva il reattore di Chernobyl, ancora oggi si registrano presenze di radioattività nella zona e nonostante tutto, in Russia si continua a parlare di Nucleare e si costruisce un nuovo reattore.
Nucleare
L’inquinamento globale? Colpa di 90 compagnie
Il nostro pianeta è inquinato. Lo sappiamo noi, lo sa chi inquina, lo sanno i governanti, lo sanno tutti insomma. Ma per interessi, necessità e altri svariati motivi, smettere di inquinare non è immediatamente possibile. Eppure sapere che i due terzi dell’inquinamento globale atmosferico prodotto dall’alba della rivoluzione industriale deriva solamente da 90 compagnie, dà da pensare.
Chernobyl, entro il 2015 un nuovo sito di contenimento
Fukushima non è l’unico problema nucleare dei giorni odierni. La Centrale di Chernobyl deve riuscire a portare a termine il piano di Shelter (SIP) che prevede l’isolamento fisico del sito di Chernobyl.
Fukushima, a raccontarla sono le immagini
A raccontare le conseguenze del terremoto e dello tsunami abbattuto lo scorso 11 marzo sul Giappone, vi sono degli ideogrammi e delle foto della catastrofe.
Dopo Hiroshima, Fukushima. La storia di una sopravvissuta
“Le Radiazioni sono sempre state parte della mia storia“. Ritsuko Komaki si stava recando in Giappone al momento del Terremoto. Ritsuko Komaki è un oncologa ed è una sopravvissuta di Hiroshima, la testimonianza di una giapponese nel “rivivere il l’orrore del nucleare“.
Fukushima, scendono in campo gli Stati Uniti
Oggi un team di ingegneri nucleari statunitensi è atterrato a Tokyo e ben presto un aeroplano spia potrà avvicinarsi abbastanza al reattore per rilevare l’effettiva situazione.
Disastro Fukushima: tutto quello che c’è da sapere sui rischi per la salute
I sopravvissuti del terremoto e dello tsunami dovranno fare i conti con un nuovo problema: le perdite radioattive che danneggeranno la loro salute. Vediamo in che modo.
Giappone, Cronache di una catastrofe nucleare
Il sesto giorno dopo il terremoto a Sendai, Giappone, il mondo teme una catastrofe nucleari. Le radioazioni potrebbero raggiungere anche l’Europa.