Eventi
Olimpiadi Tokyo 2020: grande attenzione all’impatto ambientale
Le Olimpiadi Tokyo 2020 inizieranno tra qualche giorno e saranno un grande evento globale. Secondo uno studio realizzato da LaPresse, pare che queste Olimpiadi avranno un impatto ambientale basso.
Festival Cannes 2021 inaugura la sezione Cinema per il clima
Premio ambiente Goldman: gli attivisti vincitori del 2021
Il Goldman prize 2021, Premio ambiente, considerato il “Nobel per l’ambiente”, è stato assegnato a sei attivisti, tra i quali cinque donne che si sono distinte per le loro azioni mirate alla salvezza del Pianeta.
Giornata Mondiale della Biodiversità: tutto quello c’è da sapere
La Giornata Mondiale della Biodiversità si celebra ogni anno il 22 maggio. Si tratta di una ricorrenza molto importante che vuole promuovere la tutela della diversità biologica della Terra.
Solstizio d’Inverno: cos’è e quand’è il giorno più corto dell’anno
Il Solstizio d’Inverno è il giorno in cui si passa dall’autunno all’inverno. La data in cui cade questa giornata di transazione cambia ogni anno e di solito cade il 21 dicembre o il 22 dicembre. In questo giorno inizia astronomicamente la stagione più fredda dell’anno. La notte del Solstizio è la notte più lunga dell’anno, ma dal giorno dopo le ore di luce iniziano ad aumentare.
Equinozio d’Autunno: cos’è, quand’è e curiosità
Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, i colori della natura cambiano radicalmente. Tutto questo vuole dire solo una cosa: l’estate sta finendo e sta arrivando l’autunno. Il processo è ovviamente graduale, ma esiste un giorno specifico che sancisce il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale. L’Equinozio d’Autunno è il giorno che determina questa transazione.