Il cervello cambia con il passare degli anni. Il cervello di un neonato, per esempio, non è molto più piccolo di quello di un adulto, ma ha molti più neuroni.
Leggi l’articoloIl cervello della donna invecchia più lentamente di quello dell’uomo
Il cervello cambia con il passare degli anni. Il cervello di un neonato, per esempio, non è molto più piccolo di quello di un adulto, ma ha molti più neuroni.
Leggi l’articoloIl cervello della donna invecchia più lentamente di quello dell’uomo
La separazione non coinvolge solo i due partners quando ci sono di mezzo i figli. La rottura del nucleo familiare è una decisione difficile che non sempre gli adulti affrontano bene, così a volte anche i bambini hanno difficoltà ad assimilare questa transizione.
A volte nella vita le lezioni più importanti vengono da chi meno lo si aspetta. È solo necessario restare attenti e aperti all’esperienza. Infatti, nessuno è così povero da non avere niente da dare o abbastanza ricco da non avere bisogno di ricevere nulla.
Leggi l’articoloLezioni di vita che ci insegnano i giocatori di poker
Ogni coppia è diversa, ogni famiglia anche. In una famiglia ideale, gli adulti dovrebbero sostenersi a vicenda e contribuire equamente all’educazione dei figli. Tuttavia, sappiamo che in molti casi tra dire e fare c’è di mezzo il mare e, purtroppo, in molte case è ancora la donna che deve sopportare il fardello dei lavori domestici e l’educazione dei figli.
Le nuove tecnologie hanno reso l’ascolto della musica più facile che mai. Tuttavia, la musica è molto antica e le ragioni per cui la ascoltiamo sono universali. La musica tocca le parti più sensibili di noi e ha la capacità di riportarci al passato o farci sentire più felici.
Leggi l’articolo5 benefici psicologici dell’ascoltare musica
Tendiamo a pensare che le abilità siano positive. Pertanto, più abilità sviluppiamo e meglio è. Così commettiamo anche noi l’errore di credere che una persona con molte abilità sia migliore di chi ne ha meno. Allora preferiamo avere al nostro fianco, sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni, le persone più capaci. Ma le abilità non sono intrinsecamente positive, dipende da come le usiamo.
Leggi l’articoloL’aspetto negativo dell’intelligenza emotiva
Si dice che il cane è il miglior amico dell’uomo. Si dice anche che il tempo trascorso con un gatto non è mai tempo perso. Ci sono buone ragioni per amare entrambi cani e gatti, ma tuttavia, ci sono persone che preferiscono i cani e li difendono tenacemente.
Leggi l’articoloChi preferisce i gatti è più intelligente, chi preferisce i cani è più felice
I disturbi psicologici stanno diventando più frequenti. La depressione e l’ansia sono diventate delle vere e proprie epidemie globali, al punto che si stima che metà delle persone sperimenterà una psicopatologia ad un certo punto della vita e che il 25% svilupperà un disturbo cronico.
Leggi l’articoloEcco chi, secondo la scienza, non soffrirà mai di disturbi mentali