
Il ragnetto rosso, (nome scientifico tetranychus urticae), è un acaro fitofago molto “pericoloso” per diverse coltivazioni. Attacca il pomodoro, la vite, gli agrumi, le rose, la fragola e molte altre piante, sia ornamentali che da frutto.
Il ragnetto rosso, (nome scientifico tetranychus urticae), è un acaro fitofago molto “pericoloso” per diverse coltivazioni. Attacca il pomodoro, la vite, gli agrumi, le rose, la fragola e molte altre piante, sia ornamentali che da frutto.
I parassiti delle rose tendono a comparire quando la rosa è già debole. Parassiti e malattie, infatti, attecchiscono più facilmente sulle piante con carenze nutrizionali o scompensi idrici. La prima cosa che puoi fare per eliminare i parassiti delle rose è mantenere le piante in buona salute, così l’infestazione sarà solo passeggera.
Parassiti delle piante: principali parassiti che attaccano le piante, caratteristiche di questi insetti, le parti della pianta da loro colpite, i sintomi che essa manifesta dopo esserne stata infestata e i più efficaci rimedi naturali per evitare che le nostre belle piante si danneggino.
Il pellet occupa meno spazio della legna, non necessita di stagionatura e ha un potere calorifico più alto. Analizziamo il potere calorifico pellet così da individuare il miglior pellet in commercio.
Quali sono i modelli di stufe a pellet senza canna fumaria in commercio, prezzi e condizioni di installazione per essere in norma con la legge.
La stufa a pellet senza canna fumaria potrebbe essere molto comoda, soprattutto da installare in condominio, peccato però che non esiste. Nel web e talvolta sugli stessi siti dei rivenditori, si trova la dicitura “stufa a pellet senza canna fumaria”, tuttavia tale nome induce a credere che il sistema di riscaldamento a pellet possa essere sprovvisto di tubo per la fuoriuscita dei fumi. Niente di più sbagliato, tutte le stufe a pellet hanno un tubo fumi.
Come ben noto a tutti gli amanti della sana alimentazione, sapere come conservare lo zenzero fresco è un vero e proprio lasciapassare per poter godere nel lungo periodo delle bontà di questo alimento. Ma come fare?
Il macerato di ortica è un preparato a base… di ortica, ricco di acido formico e acido salicilico e, come tale ideale per poter tenere alla larga, in modo del tutto naturale, parassiti animali e vegetali.
Oltre al suo uso come repellente per afidi e acari, il macerato di ortica è altresì utile come concime organico di elevata qualità, ricco di azoto e oligoelementi organici, e anche come stimolante per le difese naturali delle piante contro funghi e altre malattie potenzialmente dannose.
Ti stai domandando come scegliere un climatizzatore? Bravissimo!
Prima di installare un condizionatore è infatti fondamentale porsi alcune domande e, su tutte, come scegliere un climatizzatore in base ai metri quadri.
Il rischio che corri, in questo caso, è infatti quello di sbagliare gravemente la ponderazione della potenza dell’impianto sulla base dei metri quadri da rinfrescare.