In questo articolo vi daremo 7 consigli naturali per assorbire l’umidità e la muffa tra le mura domestiche e prevenire la loro comparsa.
Edilizia e Casa
Le bombole gas, come risparmiare in tutta sicurezza
Secondo alcuni sono obsolete, un metodo ormai appartenente al passato per riscaldare la nostra casa, per accendere i fornelli e per riscaldare l’acqua sia per il bagno che per la cucina.
Creata una carta naturale per il raffreddamento degli edifici
Elettrosmosi attiva, come funziona

L’elettrosmosi è una soluzione utile per eliminare l’umidità in casa. In gergo si parla di elettrosmosi attiva ed elettrosmosi passiva. Vediamo quali sono le differenze, il costo di un’applicazione ipotetica e come funziona. A spiegarcelo è l’ingegnere e architetto Edgardo Pinto Guerra.
Termostato per ambiente, a cosa serve

Il termostato per ambiente è un accessorio molto importante per poter migliorare il comfort abitativo, visto che – integrato con il proprio impianto di riscaldamento – consente di ottimizzare l’energia impiegata per potersi dotare di tutte le più ampie comodità durante la stagione invernale, e non solo.
Contrariamente a quanto si possa ritenere, infatti, disporre di una caldaia sufficientemente potente e di un impianto di riscaldamento non è sufficiente. Per potersi garantire le migliori efficienze in questo ambito, diviene fondamentale disporre di un termostato per ambiente, un accessorio che non solamente permette di stabilire la temperatura desiderata per la propria abitazione, ma può anche aiutarti a risparmiare molta energia, abbassando dunque il costo in bolletta.
Consigli per rinnovare casa in modo creativo ed economico
Alcuni consigli per stravolgere l’aspetto della propria casa in modo semplice ed economico perché per rinnovare casa, spesso, basta un tocco di creatività!
Climatizzatore non raffredda

Fuori il caldo si fa sempre più opprimente, ma il climatizzatore non raffredda? Non è certo la situazione ideale, soprattutto quando si desidera poter godere del refrigerio tra le proprie mura domestiche nei momenti di maggiore intensità dell’estate.
Ma perché il climatizzatore non raffredda? Quali sono le cause di questo problema non certo raro?
Ebbene, le determinanti possono essere numerose: pensa al fatto che il climatizzatore non riesca a produrre aria sufficientemente fredda, o che la ventola sia difettosa, o ancora che l’unità esterna sia ostruita, tanto da non poter più permettere un regolare scambio di calore.
Per ognuna di queste cause principali, ovviamente, c’è una soluzione: vediamola insieme!