biodiversità

Strategie per la biodiversità: mappe di pianificazioni territoriali
Strategie integrate per conservare la biodiversità e le risorse della terra

Biodiversità in Italia: cambiamenti a causa della crisi climatica
La biodiversità in Italia è in grave pericolo a causa della crisi climatica che sta peggiorando anno dopo anno. Un ricerca ...

Bandiera Verde 2021: premiata la qualità ambientale delle nostre montagne
Assegnata la Bandiera Verde 2021 agli esempi virtuosi nella gestione dei territori di montagna. L’ambiente è ormai al centro dei riflettori ...

Goletta Verde, Liguria e Piemonte: assegnate le prime bandiere nere
E’ ripartita la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi, la campagna Legambiente, con la quale vengono monitorati i beni del ...

Preservare la biodiversità grazie ai satelliti
Sono sempre più numerosi i satelliti che orbitano intorno alla Terra e ognuno ha un suo scopo differente. In realtà però ...

Biodiversità in Europa: il 30% degli ecosistemi deve essere protetto
La Commissione per l’ambiente del Parlamento Europeo ha espresso il suo favore in merito all’adozione di una strategia per tutelare la ...

Biodiversità in Italia: sono 29 gli ecosistemi a rischio elevato
Nel corso della Giornata Mondiale della Biodiversità che si è tenuta lo scorso 22 maggio, all’Orto Botanico di Roma è avvenuto ...

Giornata Mondiale della Biodiversità: tutto quello c’è da sapere
La Giornata Mondiale della Biodiversità si celebra ogni anno il 22 maggio. Si tratta di una ricorrenza molto importante che vuole ...

Scoperta Lumaca gigante e rosa brillante, vive in Australia
Sulla vetta del Monte Kaputar, in Australia, esiste un mondo diverso da quello che conosciamo noi… qui le lumache sono giganti ...

l’Isola di Raja Ampat nel cuore della biodiversità marina
Nell’immaginario di ogni subacqueo ci sono dei nomi che rappresentano “La meta” e tra questi di sicuro c’è l’Isola di Raja ...

La biodiversità nel Mar Baltico. Galleria Fotografica
Habitat mozzafiato, coralli, pesci e meduse. La biodiversità del Mar Baltico è uno spettacolo da fotografare ma soprattutto da salvaguardare. VEDI TUTTO CLICCANDO SUL TITOLO

La cocaina sta devastando la Foresta Pluviale
Nel 2000, la Colombia ha prodotto il 75% della cocaina presente sul mercato (nero e non) mondiale. Dal 2000 fino al 2005, le piantagioni di coca si sono estete annualmente di 150km quadrati.