studio

Tempeste in Europa sempre più frequenti: colpa del cambiamento climatico
Un recente studio realizzato dall’Università di Newcastle e dal Met Office ha reso noto che le tempeste saranno sempre più frequenti. ...

Inondazioni catastrofiche nel 2030: lo studio della NASA
Sulla rivista Nature Climate Change è stato pubblicato un interessante studio della NASA che parla di possibili inondazioni catastrofiche. Secondo questa ricerca, ...

Biodiversità in Italia: cambiamenti a causa della crisi climatica
La biodiversità in Italia è in grave pericolo a causa della crisi climatica che sta peggiorando anno dopo anno. Un ricerca ...

L’importanza della forestazione urbana
La forestazione urbana è una strategia molto importante per migliorare la qualità dell’aria nelle grandi città. Conosciuta come Tree Canopy, questo ...

Il cambiamento climatico causa 5 milioni di morti all’anno
Il cambiamento climatico è un problema non solo per il futuro prossimo, ma anche per il presente. Una testimonianza di questo ...

Zanzare anche in inverno a causa del cambiamento climatico
Le zanzare sono odiate praticamente da chiunque e vengono in genere associate all’estate. La loro comparsa però potrebbe non essere più ...

Il ghiacciaio Thwaites è instabile, ma non si scioglie troppo rapidamente
Il ghiacciaio Thwaites è uno dei più grandi dell’Antartide ed è considerato molto instabile. Gli esperti sono molto preoccupati per la ...

Acque sotterranee minacciate dal cambiamento climatico
Le acque sotterranee sono una risorsa molto importante per l’uomo e fin dall’inizio dell’umanità sono una fonte di acqua potabile davvero ...

Agricoltura e allevamento a rischio a causa del cambiamento climatico
Il cambiamento climatico si sta dimostrando un problema serio in tutto il mondo. Il riscaldamento globale infatti sta causando sempre più ...

Nuovo picco di CO2 nell’atmosfera: superata quota 419 ppm
I laboratori del NOAA americano situato a Mauna Loa, nelle Hawaii, ha registrato il valore più alto in assoluto di CO2 ...

In Europa e negli Stati Uniti molti laghi sono senza ossigeno
Una recente ricerca pubblicata su Nature ha dimostrato che l’ossigeno presente in centinaia di laghi in Europa e negli Stati Uniti ...

Il 93% delle acque europee rispetta gli standard minimi di qualità
L’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) ha reso noto che le acque in Europa sono piuttosto pulite. Dal monitoraggio delle zone costiere e ...

Il 55% della plastica monouso mondiale è prodotta da 20 aziende
Il rapporto “The Plastica Waste Makers Index” ha dimostrato che 20 sole aziende producono ben il 55% della plastica monouso nel ...

La stratosfera si sta riducendo a causa delle emissioni di gas serra
La stratosfera è il secondo strato di atmosfera terrestre e si estende per una distanza tra 20 km e 60 km ...

Fulmini anti-inquinamento: lo studio
Di recente la rivista Science e il Journal of Geophysical Research: Atmospheres hanno pubblicato un interessante studio che parla dei benefici ...