Il linguaggio dei fiori, ecco il dizionario

linguaggio fiori

Il linguaggio dei fiori, più tecnicamente detto “florigrafia”, è stato un mezzo di comunicazione molto sviluppato nell’Ottocento. Oggi si usano i social network, si esprime interesse con un tweet e disprezzo con un “Rimuovi dalle Amicizie”, la gelosia può essere manifestata frugrando tra gli SMS del partner… ma un tempo a manifestare queste ed altre emozioni, ci pensavano i fiori. Tutti noi sappiamo cosa simboleggia una rosa rossa ma non tutti sono informati su fiori come il gelsomino, il papavero, la camelia… poi… cosa vorrà dire un tulipano

Leggi l’articolo

Il riscaldamento globale aumenta il Rischio Alluvione del 45%

inondazione

Anche chi vive in Italia dovrà abituarsi agli uragani. I cambiamenti climatici hanno effetti fin troppo sottovalutati e ancora sconosciuti. Si parla di una nuova era glaciale, di temperature alle stelle che aumenteranno di 4 gradi! Il Globo si sta surriscaldando prima del previsto, i deserti si riempiono di vegetazione, i ghiacciai scompaiono, aumentano le catastrofi naturali come terremoti, uragani e maremoti, ben presto il clima mediterraneo potrebbe non essere più quello che conosciamo!

Leggi l’articolo

Approvati dazi doganali su fotovoltaico asiatico, la Cina attacca l’Italia

dazi fotovoltaico

In prima fase, l’approvazione dei dazi doganali su fotovoltaico cinese è stata bloccata, soprattutto per le pressioni di paesi come Inghilterra e Germania. Spagna e Italia si sono espresse a favore dei dazi doganali sul solare cinese e l’hanno spuntata: dal 6 giugno scorso la Commissione europea ha introdotto dei dazi provvisori”, nei primi due mesi i dazi sull’importazione del solare cinese ammonteranno a 11,8%, dal 6 agosto il dazio sarà fissato al livello del 47,6%. Livello necessario per eliminare il pregiudizio causato dal dumping per l’industria europea.

Leggi l’articolo